|
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
Eugénie Grandet | 22ª ed.
|
|
di Honoré de Balzac
|
|
|
|
 |
Casa
Editrice |
|
Garzanti
|

 |
EAN |
|
8811360250 |

 |
Sezione |
|
Classici |

 |
Prezzo |
|
€ 6.2 |
 |
|
|
|
Considerato da molti il capolavoro di Balzac, "Eugénie Grandet" presenta due figure tra le più straordinarie della letteratura francese: Félix Grandet, commerciante ricchissimo, prigioniero della propria smisurata avarizia, e la figlia Eugénie, d'animo nobile e sensibile, prigioniera di un sogno d'amore. Due ritratti indimenticabili, tratteggiati con vigore e grande maestria psicologica, che si fronteggiano in un dramma di 'ordinaria famiglia'. Nulla può distrarli dal perseguimento del proprio credo, dalla fatale attuazione del proprio destino: nella scena memorabile della morte del vecchio Grandet, l'ultimo 'gesto spaventoso' è quello per afferrare il crocifisso dorato che il parroco gli porge, "e quest'ultimo sforzo gli costò la vita".

|
|
|
| |
|
 |
|
 |