|
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
Gabriella garofano e cannella | 1ª ed.
|
|
di Jorge Amado
|
|
|
|
 |
Casa
Editrice |
|
Mondadori
|

 |
EAN |
|
8804495928 |

 |
Sezione |
|
Narrativa |

 |
Prezzo |
|
€ 9.4 |
 |
|
|
|
"Questa storia d'amore iniziò nello stesso giorno limpido, con sole primaverile, in cui il fazendeiro Jesuino Mendonça uccise a rivoltellate donna Sinhzinha Guedes Mendonça sua legittima sposa...": così il preludio alla storia di Gabriella dal profumo di garofano e dal colore di cannella, mulatta sinuosa che non cammina ma balla, che non parla ma canta, e che è arrivata con tanti altri emigranti dall'interno del sertào sul litorale, per non morire di fame. E' arrivata a piedi, danzando sulla terra riarsa fino a Ilhéus per la gioia e la dannazione dell'arabo Nacib. Selvatica e spontanea, incapace di tutto fuorchè d'amare e cucinare, la scalza Gabriella assiste senza molto capire agli intrighi della cittadina, ai mutamenti sociali, alle beghe che scoppiano tra i fazendeiros per la supremazia nel mercato del cacao.

|
|
|
| |
|
 |
|
 |